Eventi

Incontri, convegni, manifestazioni varie

Al circolo dei lettori Anselma Lusenti

La forza del silenzio Martedì 7 febbraio alle 21 nella sala civica “Fausto Baraldi” di Levata Anselma Lusenti vive a Castiglione delle Stiviere, è volontaria organizzatrice della BancaTempo dell’associazione ZeroLimiti, e viene a parlarci delle sue multiformi attività: è già venuta recentemente a Levata per sostenere l’iniziativa della casetta dei libri in libero scambio presso …

Al circolo dei lettori Anselma Lusenti Leggi altro »

La panchina rossa di Levata

Venerdì 25 novembre alle 17.45 Sala civica “Fausto Baraldi” di Levata Nella giornata internazionale contro la violenza sulle donne, anche Levata avrà la sua panchina rossa: venite tutti a salutarla! La inauguriamo venerdì. Seguirà alle 18 la conferenza organizzata dal Gruppo Donne Pari Opportunità di Borgo Virgilio: “Contrastiamo la violenza sulle donne. La parola agli …

La panchina rossa di Levata Leggi altro »

Il tema più attuale

GUERRA E PACE : la guerra in Ucraina tra storia e propaganda Venerdì 27 maggio alle 20:45 nella sala civica ‘Fausto Baraldi’ di Levata Marco Belfanti, il nostro concittadino ‘professorone‘ di storia economica, recentemente rieletto nel Comitato, ci parla di un tema che più attuale non si può e che non può che trovarci tutti uniti nel grave momento …

Il tema più attuale Leggi altro »

Ancora una scrittrice amica e concittadina

Polvere di stelle Giovedì 18 novembre alle 21 nella sala civica di Levata Barbara Bertazzoni vive a Levata: molti di noi la conoscono per il suo impegno sociale nella promozione dell’educazione ambientale, che traduce in pratica anche con il suo lavoro alla Foresta Regionale della Carpaneta. Ma è anche scrittrice, ed in questo ‘mestiere’ mette tutto il suo …

Ancora una scrittrice amica e concittadina Leggi altro »

Si ricomincia!

Il sacco di Mantova Giovedì 30 settembre alle 20:45 nella sala civica di Levata Marco Belfanti, il nostro concittadino ‘professorone’ di storia economica, ci parla di un momento tragico della storia di Mantova: il sacco perpetrato dai Lanzichenecchi nel 1630, con la peste che portò, descritta da Alessandro Manzoni. Lo intervista sul tema, e ne discute con …

Si ricomincia! Leggi altro »

Candidati sindaco a confronto

Un’occasione per decidere Giovedì 17 settembre alle 19 presso l’A.S.D. Accordi a Levata Via R.Lombardi 16 Mantenendo viva una tradizione, il Comitato di Levata invita tutti i concittadini a partecipare all’incontro tra i 3 candidati sindaco per il Comune di Curtatone: Nicola Andreella, Carlo Bottani ed Elena Molinari. Una occasione di partecipazione attiva alla vita politica …

Candidati sindaco a confronto Leggi altro »

Ancora con Stelio Carnevali

Una serata magica Giovedì 7 novembre alle 21 nella sala civica di Levata Stelio Carnevali ci ha già proposto altre serate di gustose rappresentazioni ‘da camera’, fra le quali ‘Le interviste impossibili’ e ‘Alighieri e Campogalliani a confronto’. Questa volta viene a presentarci una raccolta di letture e racconti della mantovanità e non solo. E ascoltate il …

Ancora con Stelio Carnevali Leggi altro »

Padri e figli: un rapporto difficile?

L’educazione dei figli dal Medioevo ai giorni nostri Giovedì 20 giugno alle 21 nella sala civica di Levata Il dott.Alberto Cremonesi, nostro amico e concittadino, ci propone questa volta uno dei suoi tanti temi con un importante sfondo sociologico, ma che ci tocca tutti molto da vicino. Conoscendo il nostro conferenziere, possiamo star certi che ci proporrà dotti …

Padri e figli: un rapporto difficile? Leggi altro »