blue ocean
  • Home
  • Comunicazione
  • Cultura
  • Territorio
  • Foto
  • Video
  • Varie
  • Chi siamo
  • Sala civica
  • Archivio

Il tema più attuale

Pubblicato: Sabato, 21 Maggio 2022

GUERRA E PACE : la guerra in

Ucraina tra storia e propaganda

Venerdì 27 maggio alle 20:45

nella sala civica 'Fausto Baraldi' di Levata

Marco Belfanti, il nostro concittadino 'professorone' di storia economica, recentemente rieletto nel Comitato, ci parla di un tema che più attuale non si può e che non può che trovarci tutti uniti nel grave momento che attraversiamo: si tratta evidentemente della guerra, con una attenzione particolare alle sue origini ed ai suoi sviluppi sul piano dell'informazione.

Una occasione speciale per chi vuole approfondire e tener dietro alla triste attualità del conflitto. Il tema può essere divisivo, ma, come già detto, non è questo il momento delle divisioni. Tutti gli interventi del pubblico, con le opinioni più diverse, saranno bene accetti se resteranno su un piano di civile dibattito: accettiamo perfino guerrafondai e criptopacifisti! undecided laughing

Con questo incontro il Comitato di quartiere di Levata, recentemente rinnovato nella sua composizione, prosegue la ripresa, dopo la lunga interruzione, della sua proposta di serate culturali. Venite anche per sostenerci e per ricominciare tutti insieme a respirare un po' di normalità.

Naturalmente la serata è aperta a tutti, ma vi chiediamo di indossare la mascherina. Chi volesse seguirci da casa potrà farlo, basta inviare preventivamente una richiesta a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Leggi l'invito.

Add new comment

Incontriamo Sara Rattaro

Pubblicato: Martedì, 03 Maggio 2022

Sara Rattaro

Proseguendo la tradizione di incontri (virtuali) con autrici ed autori, il Circolo dei Lettori di Levata si riunisce per la 130esima volta surprised

Martedì 10 maggio alle 21
nella sala civica "Fausto Baraldi" di Levata

per commentare il libro "Una felicità semplice" di Sara Rattaro.

Come sempre, avendo già letto il libro, ci scambieremo le sensazioni che ci ha procurato; e tutti i nostri amici sono invitati a partecipare sia dal vivo che in video.

Ma in questa occasione speciale avremo il piacere di farlo con l'intervento dell'autrice, che ha voluto farci il regalo della sua presenza in video, cosa che permetterà, ai tanti che volessero conoscerla, di partecipare anche da casa: potremo quindi, anche in questa occasione, sentire, dalla viva voce di chi il racconto lo ha immaginato e costruito, quali sensazioni le suggeriscono i nostri spassionati e sinceri commenti.

Sara Rattaro (qui il suo blog) è di Genova, è laureata in Biologia ed in Scienze della comunicazione, ed insegna Scrittura all'Università di Genova. Dal 2009 è scrittrice ed ha pubblicato già 13 romanzi o racconti, fra i quali alcuni destinati a bambini e ragazzi. I suoi temi sono di ambito familiare e sociale: ha scritto sulla violenza di genere, sulla sottrazione di minori, sulle disabilità.

"Una felicità semplice" racconta di una donna che vede morire l'amore della sua vita per una crudele malattia, ma riesce a rivivere in un nuovo amore, senza per questo tradire sé stessa, e riuscendo, con questo, anche a ritrovarsi con la figlia del primo amore, che non era riuscita a superare la perdita del padre.

Come sempre i nostri incontri sono aperti a tutti, e sono consigliati anche a chi non ha (ancora) letto il libro. Chi volesse partecipare in video non ha che da scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. per ricevere il link di invito. Siate puntuali però, iniziamo esattamente alle 21.

Naturalmente non finisce qui: ci ritroveremo ancora con altri autori, e magari anche con qualche puntatina all'estero. Seguiteci!

Add new comment

Levata al voto

Pubblicato: Sabato, 30 Aprile 2022

Al voto

Domenica 8 maggio 2022
dalle 9 alle 12,30 e dalle 15 alle 18
nella sala civica Fausto Baraldi di Levata

si vota per le elezioni del Comitato di Quartiere di Levata: è il nostro appuntamento triennale, con il quale cerchiamo forze nuove per portare avanti le nostre attività culturali e di difesa del territorio. Venire a votare significa dare il proprio sostegno all'attività del comitato, che, come tutti i vecchi levatini sanno, è attivo da ormai quasi cinquant'anni surprised. Ci aspettiamo una grande partecipazione. Possono votare tutti i residenti di Levata che hanno compiuto 18 anni; i gestori del seggio non saranno fiscali, quindi venite anche se non avete la carta d'identità con voi.

Il seggio elettorale è gestito da Avio Ferraresi con l'aiuto di due scrutatori. I candidati sono 17; eccone l'elenco, come apparirà sulla scheda elettorale (lo si vede anche nel manifesto elettorale a lato, che viene distribuito in tutta Levata):

  • FRANZONI Davide
  • GASPARINI Elisa
  • GATTI Carlo
  • GATTI Federica
  • MICHELETTI Nadia
  • NOVELLINI Corrado
  • PRESCIUTTINI Franco
  • RECANATESI Enzo
  • ROSSETTI Enrico
  • ROTONDO Raffaele
  • TASCHERA Claudio
  • VALENTINI Simone
  • XELLA Claudio
  • ANDREANI Giampaolo
  • BELFANTI Marco
  • BERTAZZONI Barbara
  • DELLA CASA Stefano

Giovedì 12 saranno proclamati gli eletti e si svolgeranno le votazioni per le cariche interne del comitato. Siete tutti invitati fin d'ora.

Add new comment

Elezioni del Comitato 2022

Pubblicato: Sabato, 23 Aprile 2022

Al votoAl voto

L' 8 maggio prossimo si svolgeranno le elezioni del Comitato di Quartiere di Levata. È un appuntamento triennale che si svolge da tempo quasi immemorabile. Tutti i consiglieri del comitato decadono e saranno sostituiti dai nuovi eletti.

Come si legge nel volantino a fianco, che abbiamo distribuito nelle case di Levata, il comitato non è simile ad un partito politico, e ciò almeno nel senso che non vede con malcelato sospetto l'arrivo di nuovi adepti, che potrebbero scalzare chi c'è già: abbiamo invece bisogno di forze nuove, ed invitiamo quindi tutti i concittadini a candidarsi, anche, dopo le elezioni, alle cariche del direttivo, se ritengono di poter dare una mano ed hanno a cuore le vicende della nostra frazione. Forse non era proprio così tanto tempo fa, ma già da decenni nel comitato non si fanno discussioni collegate a posizioni partitiche o ad amministrazioni di questo o quel colore: l'atmosfera è sempre, fra noi, molto distesa e la tensione di tutti è diretta alla ricerca di offrire le migliori soluzioni ai nostri concittadini.

Siamo poi quasi soli a proporre, nella frazione, attività culturali di vario genere, dalle mostre di pittura, alla biblioteca, ad eventi di diversissimi contenuti.

Inoltre abbiamo assunto la gestione, anche economica, della sala civica, e ci rivolgiamo a tutti i possibili utilizzatori di una sala per riunioni e conferenze, comprese le aziende, per promuovere l'uso della struttura, affrontando anche la sfida della prossima completa ristrutturazione: chi si sentisse di essere tagliato per il marketing, troverà un modo per sviluppare la propria inclinazione.

Se abbiamo affrontato la novità della fatturazione elettronica senza patemi wink, significa che siamo pronti ad ogni sfida: abbiamo tanto spazio per i coraggiosi!

Ricordiamo le date importanti: il 21 aprile è scaduto il termine per presentarsi candidati, ma non chiuderemo la porta per gli indecisi, il 28 aprile si terrà l'assemblea dei candidati (ovviamente in sala civica alle 21), l' 8 maggio si vota, e il 12 maggio avremo l'assemblea per l'elezione del direttivo.

Add new comment

La sala civica di Levata dedicata a Fausto Baraldi

Pubblicato: Domenica, 28 Novembre 2021

 

Sabato 4 dicembre alle 11:30

davanti alla sala civica di Levata

abbiamo una nuova occasione per ricordare Fausto Baraldi: con l'aiuto del nostro sindaco Carlo Bottani scopriremo la targa che gli dedica e intitola la sala civica di Levata, il luogo dove ha fondato la 'sua' biblioteca e dove ha creato tante occasioni di cultura e di comunità.

Al Comitato di Quartiere di Levata ci manca sempre, ha lasciato un vuoto che non riusciamo a riempire. Non sarà facile tenere a freno le lacrime, ma non deve essere una cerimonia triste: nel ricordarlo possiamo esprimere l'allegria ed il dinamismo che ci ha sempre trasmesso il suo vulcanico impegno (qualcuno dirà: facile a dirsi, ma a farsi!).

Chi vuole saperne di più, qui trova molti dei suoi tanti exploits. Tutti i concittadini ed i suoi tanti estimatori, nei mondi della pittura, della poesia dialettale, della storia mantovana, sono invitati.

Add new comment

Altri articoli...

  • Ancora una scrittrice amica e concittadina
  • Una scrittrice della porta accanto che viene da lontano
  • Si ricomincia!
  • Gazzetta di Mantova 8 luglio 2021

Pagina 1 di 5

  • Inizio
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • Fine
Biblioteca: prestito libri

Circolo dei Lettori

Elenco libri commentati
Prossimo incontro:
"La malora"
di Beppe Fenoglio
14 giugno 2022
ore 21 sala civica Fausto Baraldi
Vuoi essere aggiornato sulle novità del comitato?

Password dimenticata? Nome utente dimenticato? Registrati

I più letti

  • Il suolo minacciato
  • Concorso di poesia 2011
  • Lotteria "Levata in Festa"
  • Teatro: siamo a 25 candeline!
  • Pulizia delle strade

Ultime notizie

  • documenti-cultura-eventi-2022
  • Il tema più attuale
  • documenti-comunicazione-assemblee-2022
  • documenti-albo_pretorio-delibera_di_consiglio-2022_II
  • documenti-albo_pretorio-delibera_di_giunta-2022_05
Copyright © 2022 Comitato di Levata
Design and theme by JooThemes.net - Joomla Templates and WordPress Themes.